Article Image

Bando Export 2023

Bandi

In collaborazione con il nostro partner Arkadia GMA Srl vi riportiamo di seguito le principali informazioni legate al bando “Export 2023” promosso dalla Regione Lombardia.

AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese considerate ammissibili, rispettando i seguenti parametri:

Investimento minimo di € 10.000,00
Contributo massimo ottenibile di € 15.000,00

Obiettivo della misura: supportare le imprese alla prima esportazione, o che esportano occasionalmente, la cui quota di export è inferiore al 10% del volume d’affari.

A CHI È RIVOLTO
Micro e Piccole Imprese lombarde, iscritte e attive nel Registro delle imprese, che siano in possesso dei seguenti requisiti:

  1. avere una sede operativa in Lombardia al momento della concessione dell’agevolazione;
  2. essere imprese manifatturiere con codice ATECO uguale a C;
  3. non essere esportatrici abituali;
  4. non aver percepito, nei 5 anni precedenti, agevolazioni e/o incentivi regionali a valere sui seguenti bandi:
  • Bando digital export 2022 (approvato con Determinazione D.O. UCL n. 45/2022;
  • Bando e-commerce 2020 (approvato con Determinazione D.O. UCL n. 53/2020;
  • Bando e-commerce Lombardia 2021 (approvato con Determinazione S.G. UCL n. 30/2021;
  • Bando Linea Internazionalizzazione (approvato con d.d.u.o. n. 6168 del 3/05/2019 e s.m.i.);
  • Bando Linea Internazionalizzazione Plus (approvato con d.d.u.o. n. 4860 del 9/04/2021);
  • Bando Linea Internazionalizzazione 21-27 – Progetti per la competitività sui mercati esteri (approvato con d.d.u.o. n. 19050 del 23/12/2022 e s.m.i.).

COSA FINANZIA
Il bando finanzia i progetti che elaborano una strategia di sviluppo aziendale volta a far crescere le imprese non esportatrici o esportatrici occasionali sui mercati esteri.

SPESE AMMISSIBILI
Per la realizzazione del progetto sono ammissibili esclusivamente le spese sostenute per l’impiego di un EXIM Manager, TEM e/o DEM. L’EXIM Manager, TEM e/o DEM deve essere in possesso dei seguenti requisiti alternativi:

  1. Esperienza in un ruolo analogo pari ad almeno cinque anni;
  2. Attestato formale di conoscenze specifiche di analisi, selezione e sviluppo del mercato estero delle imprese, oltreché di identificazione delle strategie più efficaci per l’ingresso e il consolidamento della presenza in ambito internazionale.

QUANDO E COME PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande di contributo devono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 20 luglio 2023, fino alle ore 12.00 del 29 settembre 2023 (salvo esaurimento anticipato delle risorse) a Unioncamere Lombardia tramite la piattaforma dedicata.

SCOPRI LE OPPORTUNITÀ PER LA TUA AZIENDA RICHIEDI INFO