Article Image

Intervista a Domenico Ridolfi

Storie di copertina

L’OPPORTUNITÀ DEL CAMBIAMENTO NELLA MOBILITÀ

“Dare solidità economica ad un’azienda significa compiere un gesto di rilevanza sociale, per la serenità garantita ai dipendenti e alle loro famiglie oltre che ai territori in cui si opera”. La concretezza è il viatico certo a cui Domenico ispira il suo lavoro in Automagenta dal 1989, anno in cui subentra nell’impresa di famiglia della moglie Maria Gabriella e che inizia a coltivare insieme con lei.  Gli studi alla facoltà di agraria e i primi anni di lavoro dedicati a innovare il sistema agricolo dell’Abruzzo contribuiscono a dare vita ad un approccio ispirato ai valori tradizionali della dedizione, della perseveranza e della visione lungimirante. L’attitudine ad accettare, preparare e gestire il cambiamento per Domenico significa riuscire a scorgere le opportunità nel momento in cui sono ancora nascoste. Nascono così le collaborazioni che, nel corso degli ultimi anni, portano prima il brand KIA e dal 1° luglio 2023, i brand Peugeot e Opel ad affiancare negli autosaloni la storica presenza dei brand Citroën e DS.

La distribuzione delle vetture e dei veicoli commerciali ha subito negli ultimi anni cambiamenti continui nel rapporto tra case madri e concessionari, anche in applicazione delle nuove norme UE sulla distribuzione. Il risultato è stato una contrazione progressiva degli operatori, passati negli anni da 4.000 a circa 1.500, ed il processo è destinato a continuare nei prossimi anni.

“È necessario puntare sulla flessibilità nelle relazioni e sulla chiara percezione che un cliente – privato o impresa – è una persona con specifiche necessità di mobilità”. Attenzione e servizio saranno attitudini sempre più indispensabili in un mercato connotato da una transizione commerciale e tecnologica ancora non ben definita, soprattutto in Italia, dove le vetture elettriche rappresentano solo il 4% delle nuove vendite.

“Noi per dare un segnale e un servizio abbiamo installato nel nostro parcheggio una stazione con colonnine di ricarica aperta a chiunque”. Un nuovo modo per creare relazione ed essere attivamente presenti sui territori: i valori che Domenico condivide con Compagnia delle Opere Insubria e che hanno portato Automagenta nella rete dei partner messa a disposizione degli associati. Il futuro ancora una volta si gioca sulla centralità delle persone e dei loro bisogni concreti: chi saprà rispondere con passione e condividere le soluzioni, saprà essere protagonista delle prossime opportunità.