
Intervista a Paola Fantoni
L’ENERGIA CHE TRASFORMA LE RELAZIONI
“La parola etica viene usata tanto, almeno quanto sostenibilità. Io amo la trasparenza e baso tutto su questa”. L’obiettivo che Paola persegue quotidianamente è straordinariamente semplice, quando vita e lavoro sono legati da un identico modo di intendere le cose, tanto da essere l’uno parte indissolubile dell’altra. “Di quello che faccio, mi piace tutto”: l’entusiasmo è l’elemento che genera l’energia positiva che Paola impiega ogni giorno nel suo proporre soluzioni energetiche alle imprese.
La «sua» azienda – DTS – è specializzata nelle forniture di energia elettrica e gas, nella certificazione e privacy dei condomini. A lei è stata affidata da qualche anno la responsabilità di aprire il dialogo con le tante attività produttive del territorio, sempre alla ricerca dell’ottimizzazione dei costi (tra cui l’energia), cruciali per essere performanti con concorrenti nazionali ed esteri. Paola lo fa puntando tutto sul valore dell’incontro, della relazione e della fiducia.
“La parola che mi viene più spesso da utilizzare quando descrivo il mio rapporto con il lavoro è gratitudine: per la mia azienda che mi mette nelle condizione di operare come mi pare corretto e per i miei clienti che mi manifestano la loro fiducia”. A volte non solo comprando da lei, ma chiedendole di valutare una proposta ricevuta da altri. Ed è qui che la trasparenza passa da valore di riferimento a metodo pratico di relazione.
Rendere gli imprenditori e i manager capaci di leggere le voci di un’offerta, di capirle e valutarle sul medio lungo periodo è l’attitudine che Paola mette alla base del suo lavoro, convinta che più un cliente è informato e autonomo nella decisione, più si crea un’opportunità di relazione. “Ci sono volte in cui l’interesse dell’imprenditore, non coincide con quello di DTS. Se è in grado di comprendere una materia complessa come quella dei costi dell’energia e valutare le varie frazioni di prezzo, sono certa che prima o poi comprerà o tornerà a comprare da me”.
L’informazione corretta, rispettosa dell’intelligenza e dell’interesse dell’imprenditore, è la chiave di volta della relazione a cui mira Paola. Passare le competenze al cliente, mettere le persone nella condizione di capire e di fare valutazioni consapevoli significa migliorare la cultura generale e attivare il circuito della fiducia, sul quale si incardinano le relazioni solide e di lungo periodo.
Paola e DTS pongono questa mentalità alla base della partnership con Compagnia delle Opere Insubria. Essere parte del network messo a disposizione degli Associati permette di contribuire a creare una cultura dell’energia, di particolare importanza soprattutto in questi anni di grandi oscillazioni di prezzo.
“Ora i prezzi si sono stabilizzati con un +20% circa rispetto a due anni fa e le proiezioni confermano questa tenuta fino alla fine dell’anno”. Come a dire che i rischi sono sotto controllo, che l’energia elettrica e il gas sono sempre fattori critici di successo dell’impresa e che il sistema di approvvigionamento e vendita oggi si è semplificato, perché molti concorrenti non sono stati in grado di reggere perché hanno avuto tempi di risposta troppo lunghi, inadeguati alle necessità, di quei momenti, che nessuno poteva immaginare si sarebbero imposti con tale forza. Per Paola il valore fondamentale, che ha permesso di reggere l’urto della crisi energetica, è stato la relazione ed è a questa che ispira la sua visione del futuro.