Business plan e flussi di cassa prospettici...

Giovedì 27 ottobre, alle ore 17.00, si terrà webinar gratuito del ciclo CdoFinance On The Road, dal titolo "Business plan e flussi di cassa prospettici, fattori indispensabili per l’accesso al credito", organizzato da Cdo Milano e Cdo Piemonte. Il business plan, redatto anche dalle micro e piccole imprese, è diventato un fattore determinante per l’accesso al credito. Da oltre un anno sono entrate in vigore le linee guide EBA (European Banking Authority) che raccomandano agli Istituti di Credito europei che “nel valutare il merito creditizio del cliente, gli enti dovrebbero porre enfasi su una stima realistica e sostenibile del reddito e del flusso di cassa futuro del cliente, e non sulla garanzia… disponibile”.  Il Regolatore indica, senza mezzi termini, che il credito non deve più essere concesso sulla base delle garanzie presenti, bensì sulla capacità dell’impresa di dimostrare di poter sostenere il rimborso del debito. La presenza di un business plan è, ad esempio, d’obbligo per l’accesso alla garanzia del Fondo di Garanzia per le società che operano da meno di 3 anni. Nel corso del webinar, anche grazie alla presenza di un funzionario di Intesa Sanpaolo, verranno approfondite, tramite esempi, le informazioni da fornire nel business plan e l’importanza delle stesse per facilitare l’accesso al credito. Moderatore: - Felice Vai | Presidente Cdo Piemonte Interverranno: - Massimo Colombo | Specialista Crediti Intesa Sanpaolo - Massimiliano Tonarini | AD BFS Partner Iscriviti subito cliccando QUI (Piattaforma Zoom) Scopri quali sono i prossimi appuntamenti “CdoFinance On The Road”, cliccando QUI

Raccontiamoci... in «compagnia»

Giovedì 27 ottobre 2022, dalle ore 19.00, presso il Ristorante La Giara, via Novara 343 a Romagnano Sesia (NO), si terrà l’incontro dal titolo RACCONTIAMOCI ... IN «COMPAGNIA» Sarà un momento conviviale di network dedicato ai nuovi Associati 2022 di Compagnia delle Opere Insubria che avranno modo di presentarsi e far conoscere le aziende, attraverso il racconto della propria esperienza. Sarà anche l’occasione per condividere valori, vision e mission dell’Associazione, per dar vita a nuove idee e raccogliere proposte, su cui ragionare e progettare il #fareinsieme che ci contraddistingue. Moderatore della serata sarà Fiorenzo Zaggia, titolare di Edil Zeta e referente territoriale di Compagnia delle Opere Insubria. Il costo dell’aperitivo è di euro 15,00 da saldare in loco. Se desideri vivere un momento conviviale e vuoi sviluppare relazioni di valore, iscriviti subito. A supporto dell’organizzazione, chiediamo cortesemente di confermare la partecipazione all’aperitivo scrivendo, entro mercoledì 26 ottobre ore 18.00, a daniele.platini@cdoinsubria.org

Gli strumenti di allerta per la crisi d'impresa...

Giovedì 20 Ottobre 2022 ore 17.30 si terrà il webinar gratuito del ciclo "CdoFinance On The Road" dal titolo “GLI STRUMENTI DI ALLERTA DELLA CRISI DI IMPRESA” I PRO E I CONTRO DI UN SUCCESSO ANNUNCIATO In uno scenario ancora mobile ed incerto, è importante farsi trovare preparati e familiarizzare fin da subito con la maggior novità introdotta dal nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. La finalità della fase preventiva dell’allerta è quella di anticipare l’emersione della crisi sulla scorta di indici di malessere economico e finanziario standardizzati, nella previsione che ciò possa consentire di salvaguardare il patrimonio del debitore e garantire la tutela del credito. Ma è davvero tutto oro quello che luccica? Grazie ai nostri ospiti avremo modo di fare chiarezza sui contenuti chiave del Codice facendo così emergere tutti i principali elementi che lo caratterizzano. L’incontro, moderato da Angela Poggi, Studio legale Avv. Poggi, vedrà l’intervento di: - Giulio Broggini, Dottore Commercialista Studio Dott. Riccardo Broggini - Massimiliano Tonarini, Amministratore Delegato BFS Partner GUARDA IL VIDEO Per informazioni scrivere a: servizifinanziari@cdoinsubria.org Scopri quali sono i prossimi appuntamenti “CdoFinance On The Road”, cliccando QUI

Alternative ai finanziamenti bancari...

Le società Fintech stanno trasformando il settore dei servizi finanziari, dimostrando nuovi prodotti e soluzioni per le imprese e cambiando sempre di più il futuro della finanza. È su questi temi, e in particolar modo sui servizi finanziari a supporto delle Piccole e Medie Imprese, che si svilupperà il decimo webinar del ciclo CdoFinance On The Road, dal titolo "Alternative ai finanziamenti bancari: il ruolo dei fintech e della finanza straordinaria" organizzato da Cdo Bergamo, che si terrà giovedì 13 ottobre, ore 17.30. Relatore: Dario De Benedetti | Responsabile Marketing di BFS Partner Interviene: Giorgio Graziani | Responsabile B.U. Factoring e Crediti Fiscali presso Banca Progetto Iscriviti subito cliccando QUI (collegamento Microsoft Teams) Scopri quali sono i prossimi appuntamenti “CdoFinance On The Road”, cliccando QUI

Bonus Energia 2022

Cari Associati,facciamo luce sulle nostre bollette! In collaborazione con Arkadia GMA, partner di Compagnia delle Opere Insubria, verifichiamo se la tua azienda può aderire al Bonus Energia.Compila subito il form allegando le bollette di energia elettrica e gas. COMPILA IL FORM

25 settembre 2022 Elezioni politiche

Viviamo giorni determinanti. Lo sono per le imprese, esposte a difficoltà inaspettate e provate da esperienze che molte non hannopotuto reggere. Lo sono per le famiglie, in tensione tra legittime preoccupazioni e cupi presagi, che i media riprendono e amplificano. La campagna elettorale in corso propone progetti di tenuta e di transizione, per quelli che, con ogniprobabilità, saranno i cinque anni più difficili dal dopoguerra. Saremo chiamati a vivere tempi nei quali affrontare emergenze non più rimandabili, con investimenti sostenibili in capitale umano e infrastrutture produttive, attraverso cui far emergere una società rinnovata e più equa. Compagnia delle Opere Insubria sente, in maniera ancor più pressante, di dover svolgere il suo abituale ruolo di supporto alle persone e ai territori. Cerchiamo di essere lucidi nelle analisi, determinati e intraprendenti nell’immaginare il domani.Vogliamo rifuggire da due pericoli: l’approccio catastrofista, che priva milioni di italiani di prospettive e serenità, e l’attitudine a mantenere lo sguardo rivolto al passato piuttosto che al futuro. Nel pensiero di chi si preoccupa solo del crollo, non si può più costruire nulla di positivo. Ogni giorno entriamo in contatto e stringiamo relazioni con persone coraggiose, abituate a ragionare per progetti, ad agire con intelligenza, forza e passione, non solo a difendersi con disperata tenacia. I nostri associati sono imprenditori, manager e liberi professionisti che, con le loro capacità, creano prosperità e abbelliscono il mondo, grazie allo slancio nel produrre benessere e valore. Ciascuno ha la capacità di coniugare la padronanza di sé, l’autocontrollo, il rifiuto dell’appiattimento con la generosità verso la comunità, la capacità di dare e ricevere con dignità. Qui trova casa la nostra convinzione: nulla è neutrale e ogni decisione deve essere presa per il bene comune, con la coscienza di essere soggetti attivi, ispirati e dediti. Il voto è il gesto di responsabilità che ogni individuo può esprimere per affermare la sua appartenenza alla comunità sociale, economica, culturale, spirituale, che l’Italia incarna.Recarsi al voto è il solo modo per essere protagonisti del nostro futuro, che sappiamo essere Il prodotto dell’impegno e dell’imprevisto che lo rafforza.Assegnare alle urne il nostro voto significa mettere al centro l’idea di comunità, che ogni giorno ci anima a fare e a dare il meglio. Allora, non sprechiamo l’occasione di essere protagonisti, e non meri spettatori, della sfida che attende il nostro Paese e che ha bisogno di persone libere e responsabili. Compagnia delle Opere Insubria

I parametri ESG: tutta una questione di...

Giovedì 06 Ottobre 2022 ore 17.30 si è tenuto il webinar gratuito del ciclo "CdoFinance On The Road" dal titolo “I PARAMETRI ESG: TUTTA UNA QUESTIONE DI...” La sostenibilità e lo sviluppo a lei connesso è da tempo al centro del discorso pubblico e rappresenta una vera e propria rivoluzione che sta cambiando radicalmente la vita delle persone, orientando le politiche a livello mondiale. Nei momenti di cambiamento cerchiamo sempre di essere al fianco degli imprenditori e questo è certamente uno di quei momenti. ESG è l’acronimo per Environmental, Social e Governance, tre indicatori che permettono di analizzare l’attività di un’impresa o di un Ente non solo sugli aspetti finanziari, ma anche sotto il profilo ambientale, sociale e di politica aziendale. I tre criteri ESG, sono uno strumento per valutare l’impegno di un’impresa in termini di sostenibilità. Insieme ai nostri ospiti abbiamo scoperto l’impatto di questi parametri, sia in ambito organizzativo che finanziario, in quanto il sistema ha introdotto i criteri ESG nelle nuove linee guida sulla concessione del credito. L’incontro, moderato da Giuseppe Ossoli, ProGeA SB, ha visto l’intervento di: - Dario De Benedetti, Responsabile Marketing BFS Partner - Stefano Mangiarotti, Direttore Area Imprese Varese Intesa Sanpaolo - Enrica Spiga, Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo - Marco Rigaldi, Sales & Support Imprese, Agribusiness e Terzo Settore Intesa Sanpaolo GUARDA IL VIDEO Per informazioni scrivere a: servizifinanziari@cdoinsubria.org Scopri quali sono i prossimi appuntamenti “CdoFinance On The Road”, cliccando QUI

Io sono sostenibile... e tu?

Mercoledì 21 settembre 2022 alle ore 17.45 presso il Best Western Cavalieri della Corona, via Baroldo 12 a Cardano al Campo (VA) si terrà l’incontro gratuito dal titolo “IO SONO SOSTENIBILE... E TU?” Con il termine sostenibilità possiamo racchiudere molti concetti e significati sia in ambito personale che in ambito aziendale. Insieme ai nostri ospiti scopriremo con piacere che lavorare “in un certo modo” vuol dire essere riconosciuti come imprese sostenibili. Un’idea di sostenibilità che si traduce in un impegno volto a migliorare il proprio impatto sul pianeta e contemporaneamente a valorizzare il benessere sociale ed economico delle persone coinvolte e della propria impresa. Moderati da Alberto Fugazza, BB Group e Giuseppe Ossoli, ProGeA SB interverranno: - Filippo Taccani, Amministratore Delegato Digitak.It - Claudio Taiana, Presidente Tessitura Taiana Per informazioni scrivere a: segreteria@cdoinsubria.org

Meeting Rimini 2022

Dal 20 al 25 agosto 2022, presso la Fiera di Rimini, si terrà la 43ma edizione del Meeting Rimini. “Una passione per l’uomo” è il titolo e il tema, tratto da una frase di Don Luigi Giussani, del quale quest’anno ricorre il centenario della nascita. La manifestazione sarà ricca di tavole rotonde, mostre, spettacoli e iniziative culturali, volte ad offrire numerose opportunità di dialogo, confronto e relazione in questo periodo storico di inevitabili cambiamenti e scelte. 👉 Consulta QUI il programma e partecipa anche tu all'evento! 👈 INFO UTILI MEETING RIMINI 2022