Riapertura del bando che finanzia l’export
In collaborazione con il nostro partner Arkadia GMA Srl vi segnaliamo che dal 3 giugno 2021 riapre lo sportello online per richiedere finanziamenti di Sace Simest, finalizzati a supportare le imprese italiane esportatrici. Di seguito le tipologie di spese ammesse:- Patrimonializzazione- Partecipazione a Fiere Internazionali, Mostre e Missioni di Sistema- Inserimento Mercati Esteri- Temporary Export Manager- E-Commerce- Studi di Fattibilità- Programmi di Assistenza Tecnica Evidenziamo che la misura più interessante riguarda la patrimonializzazione (Fondo 394-81), per la quale sono state confermate: - l’esenzione di prestare garanzie fino al 30 giugno 2021- la quota a fondo perduto del finanziamento.Il finanziamento è finalizzato a migliorare o mantenere la solidità patrimoniale delle imprese esportatrici. L’agevolazione prevede un finanziamento a tasso agevolato, comprensivo di una parte a fondo perduto (in percentuale ancora da definire). La misura è rivolta alle MidCap e alle PMI italiane, costituite in forma di società di capitali, che nell'ultimo biennio abbiano realizzato all'estero almeno il 20% del proprio fatturato o almeno il 35% nell'ultimo anno. Requisiti indispensabili- Fatturato estero la cui media degli ultimi due esercizi sia pari almeno al 20% del fatturato aziendale totale, oppure sia di almeno il 35% rispetto al fatturato totale dell’ultimo anno.- Livello di solidità patrimoniale di ingresso, ovvero il rapporto tra patrimonio netto e immobilizzazioni nette dell’ultimo bilancio depositato, non superiore a 2 se industriale/manifatturiera, a 4 se commerciale/di servizi. SCOPRI LE OPPORTUNITÀ PER LA TUA AZIENDA RICHIEDI INFO