Meeting Rimini 2022

Dal 20 al 25 agosto 2022, presso la Fiera di Rimini, si terrà la 43ma edizione del Meeting Rimini. “Una passione per l’uomo” è il titolo e il tema, tratto da una frase di Don Luigi Giussani, del quale quest’anno ricorre il centenario della nascita. La manifestazione sarà ricca di tavole rotonde, mostre, spettacoli e iniziative culturali, volte ad offrire numerose opportunità di dialogo, confronto e relazione in questo periodo storico di inevitabili cambiamenti e scelte. 👉 Consulta QUI il programma e partecipa anche tu all'evento! 👈 INFO UTILI MEETING RIMINI 2022

FONDO DI GARANZIA: NUOVE REGOLE...

Dal 1° luglio 2022 cambiano le regole di accesso alla garanzia del Fondo Centrale gestita dal Mediocredito Centrale. Finiscono le normative straordinarie previste dai decreti liquidità del 2020 e del 2021 e ritorna in vigore il regime previsto ante COVID. Tra le novità più importanti: Cambia l'importo massimo garantito per singola impresa beneficiaria che torna ai 5 milioni di euro Ritorna il regime di agevolazione De Minimis (si abbandona il Temporary Framework) Rientrano in gioco il rating e le fasce di valutazione, ma l'ammissibilità è prevista anche per la fascia 5 del modello di valutazione (ultima fascia fino al 2019 esclusa dall'accesso alle garanzie) Per quanto riguarda le percentuali di copertura dal primo luglio saranno le seguenti: - Garanzia al 80% con intervento del confidi per pari garanzia e per operazioni di investimento, per finanziamenti di liquidità concessi alle fasce di rating peggiori (fasce 3, 4 e 5 del modello di valutazione) - Garanzia al 60% con intervento del confidi per pari garanzia e per operazioni di liquidità in favore delle imprese nelle fasce 1 e 2 del modello di valutazione È proprio su questi temi che si svilupperà il settimo incontro del ciclo Cdo Finance On The Road, organizzato da Cdo Bergamo e da Banco BPM. Relatore: - Domenico Leone, Marketing e Omnicanalità - Prodotti del Credito - Credito ad Aziende Intervengono: - Tommaso Birelli, Responsabile Commerciale BFS Partner SpA - Fabrizio Zambetti, Responsabile Commerciale Direzionale Territoriale Bergamo, Brescia, Lario di Banco BPM È prevista anche la testimonianza di un'azienda associata a CDO. Modera: - Marco Bolis, Vice Presidente Cdo Bergamo Iscriviti subito cliccando QUI Scopri quali sono i prossimi appuntamenti “CdoFinance On The Road”, cliccando QUI

Ce la raccontiamo ... a tavola!

Lunedì 18 luglio, dalle ore 19.15, presso l'Agriturismo Molino Santa Marta, Via della Valle 9, 20087 Casterno (MI) si terrà l'incontro dal titolo CE LA RACCONTIAMO ... A TAVOLA! Ognuno dei partecipanti alla cena sarà protagonista con la propria esperienza personale e professionale, contribuendo alla proposta di nuove idee su cui ragionare e progettare il #fareinsieme in Compagnia che ci contraddistingue. L'opportunità sarà data dal confronto con i referenti territoriali che saranno presenti durante la serata e illustreranno il "Progetto Territori". Il costo delle cena è di € 35,00 a persona, da saldare in loco. Se desideri vivere un momento conviviale e vuoi sviluppare relazioni di valore, iscriviti subito. Ti chiediamo cortesemente di confermare la tua partecipazione entro venerdì 15  luglio ore 12.00. Per ulteriori informazioni scrivere a: fabio.ferrario@cdoinsubria.org

Ripensare oggi alla struttura finanziaria...

Giovedì 14 Luglio 2022 ore 17.30 ti invitiamo a partecipare al webinar gratuito del ciclo "CdoFinance On The Road" dal titolo “RIPENSARE OGGI ALLA STRUTTURA FINANZIARIA DELL'IMPRESA" In un momento storico dove molti cambiamenti stanno avvenendo con grande velocità siamo convinti che farsi trovare pronti sia una responsabilità che tutti dobbiamo avere, rendendo le nostre imprese sostenibili. Ripensare e, in alcuni casi, ripianificare la struttura finanziaria può voler dire molte cose e certamente le strade da percorrere sono numerose. Attraverso l’introduzione di alcuni dati emersi da studi e ricerche, analizzeremo la possibilità di accedere a strumenti e norme messi a disposizione delle imprese. Scopriremo dunque insieme, quali sono le opportunità su tematiche inerenti alla finanza ordinaria e agevolata e come sfruttarle al meglio, grazie al supporto di Compagnia delle Opere Insubria e PMI Tutoring. L’incontro, moderato da Alberto Fugazza vedrà l’intervento di - Tommaso Birelli, PMI Tutoring - Gabriele Brioschi, Arkadia GMA Srl GUARDA IL VIDEO Per informazioni scrivere a: servizifinanziari@cdoinsubria.org

Impatto dei parametri ESG e dei regolamenti EBA....

ESG è l'acronimo per Environmental, Social e Governance, tre indicatori che permettono di analizzare l'attività di un'impresa o di un Ente non solo sugli aspetti finanziari, ma anche sotto il profilo ambientale, sociale e di politica aziendale. I tre criteri ESG, sono uno strumento per valutare l'impegno di un'impresa in termini di sostenibilità. La European Banking Association (EBA), a partire dallo scorso 30 giugno 2021, ha introdotto i criteri ESG nelle nuove linee guida sulla concessione del credito. Come le banche tengono conto di questi criteri, oltre a criteri tradizionali? Cosa sono i Sustainability Loan (S-Loan)? Quanto pesa il rating di sostenibilità per gli istituti di credito?  È proprio su questi temi che si svilupperà il quinto incontro del ciclo CdoFinance On The Road organizzato da CdO Bergamo e da Intesa Sanpaolo, dal titolo "Impatto dei parametri ESG e dei regolamenti EBA sulle pratiche di fido: il punto della situazione" che si terrà giovedì 07 luglio 2022, ore 17.00. Si potrà partecipare all'incontro in videoconferenza sulla Piattaforma Teams e in presenza presso Settecento Hotel, Via Milano, 3 - Presezzo (BG). Relatore: - Gianfranco Anghilante, Sales Support Imprese Intesa Sanpaolo Intervengono: - Dario De Benedetti, Responsabile Marketing BFS Partner SpA - Giancarlo Bocchi, Direttore Area Imprese Bergamo Intesa Sanpaolo È prevista anche la testimonianza di un'azienda associata a CDO. Modera: - Sergio Serra, Condirettore CdO Bergamo Iscriviti subito cliccando QUI Scopri quali sono i prossimi appuntamenti “CdoFinance On The Road”, cliccando QUI

Fondo di Garanzia: cambiano le regole

Medio Credito Centrale ha comunicato che alle garanzie concesse a partire dal 01/07/2022 non saranno più applicate le misure temporanee Covid e il relativo corredo normativo introdotto dal DL Liquidità e dai successivi Decreti. Cambiano quindi i meccanismi di accesso alla garanzia statale: riapplicazione del metodo di valutazione a 5 fasce, riconoscimento di diversi livelli di garanzia a seconda della finalità del finanziamento, addebito della commissione per il mancato perfezionamento delle operazioni. Questo ritorno allo schema pre-Covid, insieme al mutato scenario finanziario internazionale, rende necessario porre attenzione ad alcuni importanti aspetti: Quali sono le “nuove regole” dal 1 luglio? Come impatta sull’accesso al credito questo graduale ritorno alla normativa pre covid? Come cambia la situazione per le startup? È proprio su questi temi che si svilupperà il quarto incontro del ciclo "CdoFinance On The Road", organizzato da Cdo Milano, dal titolo: «Fondo di Garanzia: cambiano le regole da luglio 2022», che si terrà il giovedì 30 giugno 2022 alle ore 17.00. Relatore: – Tommaso Birelli, Responsabile commerciale BFS Partner Iscriviti subito cliccando QUI Scopri quali sono i prossimi appuntamenti “CdoFinance On The Road”, cliccando QUI

Convocazione assemblea ordinaria 2022

I soci dell'Associazione Compagnia delle Opere Insubria sono convocati in assemblea ordinaria, in prima convocazione il giorno 29 giugno ore 6.00 presso la sede dell’Associazione sita in Busto Arsizio (VA), via Paolo Camillo Marliani 5 ed in seconda convocazione il giorno 30 giugno alle ore 18.30 presso DoubleTree by Hilton Milan Malpensa Solbiate Olona, via per Busto Arsizio n. 7 a Solbiate Olona (VA), per esaminare e discutere il seguente ordine del giorno: 1) Presentazione del Bilancio al 31.12.2021, relazione del Collegio dei Revisori e delibere conseguenti; 2) Modifica statutaria cap. VI Art. 33; 3) Rinnovo cariche sociali per compiuto mandato: nomina del Consiglio Direttivo ed elezione Organo Revisori. In caso di delega è necessario contattare via mail la sede per la richiesta del modulo, e-mail: segreteria@cdoinsubria.org L’assemblea sarà validamente costituita secondo le norme statutarie. Busto Arsizio (VA), 07 giugno 2022 Il Presidente Marco Silanos

Finanza Tradizionale vs Fintech

Negli ultimi anni la finanza ha subito un'enorme accelerazione “digitale” grazie alla innovazione tecnologica. Nuovi soggetti cominciano a rispondere al bisogno di credito delle imprese attraverso piattaforme digitali (più di 3 mld. di Euro erogati nel 2021 tra piattaforme Fintech e Challenger bank). Anche le banche tradizionali stanno lavorando all’accesso al credito on line per i loro clienti. Quali opportunità per le imprese e quali considerazioni da fare per scegliere fra Banca tradizionale e Fintech? È proprio su questi temi che si svilupperà il terzo incontro del ciclo "CdoFinance On The Road", organizzato da Cdo Milano, dal titolo: «Finanza tradizionale Vs Fintech: considerazioni e opportunità» che si terrà il giovedì 16 giugno 2022 alle ore 17.00. Relatori: - Dario De Benedetti, Responsabile Marketing BFS Partner - Giorgio Graziani, Responsabile B.U. Factoring e Crediti Fiscali Banca Progetto Iscriviti subito cliccando QUI Scopri quali sono i prossimi appuntamenti "CdoFinance On The Road", cliccando QUI

Assemblea Generale 2022

…Dissi ai giovani in quella occasione di “non appiattirsi nella mediocrità”, di “non vivere solo a metà”, ma di “prendere nelle loro mani la propria vita”, per “farne un autentico e personale capolavoro” …accennando alle difficoltà e ai disagi dell’odierna realtà sociale, avete denunciato il pericolo di adagiarsi nella provvisorietà come stile di vita, di cedere allo scoraggiamento e di cadere nell’emarginazione. Intendo dire che ciascuno di voi deve essere pienamente se stesso, sviluppando al meglio tutte le sue potenzialità, cercando di costruirsi compiutamente come persona. Fatelo in nome di quel nucleo interno indistruttibile, che è la vostra libertà personale: un grande e prezioso dono che Dio vi ha fatto. Correva il 1985 e Papa Giovanni Paolo II incontrò e parlò ai giovani in Sardegna. Queste le suggestioni che emergeranno nell’incontro “PRENDETE IN MANO LA VOSTRA VITA E FATENE UN CAPOLAVORO!” che si svolgerà giovedì 30 giugno, presso DoubleTree by Hilton Milan Malpensa Solbiate Olona, via per Busto Arsizio 7, Solbiate Olona (VA). Moderati da Marco Silanos, Presidente di Compagnia delle Opere Insubria gli ospiti della serata saranno: - Romano Brida, Chief Executive Officer Bullfrog - Michele Faldi, Direttore Area Organizzazione e Sviluppo della Didattica Università Cattolica del Sacro Cuore PROGRAMMA ore 18.15 | Registrazione partecipanti ore 18.30 | Assemblea Generale 2022 ore 19.00 | Incontro "Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro!" ore 20.15 | Cena Conviviale Per informazioni scrivere a: segreteria@cdoinsubria.org