Sereno Santo Natale 2022

"Il Natale è un'opportunità per meditare sul senso e sul valore della nostra esistenza"- Papa Benedetto XVI - Il Presidente, il Consiglio Direttivo e tutto lo Staff di Compagnia delle Opere Insubria augurano a Voi e alle Vostre famiglie un sereno Santo Natale.Con l'occasione, Vi informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal 27 dicembre 2022 al 05 gennaio 2023 compresi. #relazioneinazione

Bonus Energia 2022

Cari Associati,facciamo luce sulle nostre bollette! In collaborazione con Arkadia GMA, partner di Compagnia delle Opere Insubria, verifichiamo se la tua azienda può aderire al Bonus Energia.Compila subito il form allegando le bollette di energia elettrica e gas. COMPILA IL FORM

25 settembre 2022 Elezioni politiche

Viviamo giorni determinanti. Lo sono per le imprese, esposte a difficoltà inaspettate e provate da esperienze che molte non hannopotuto reggere. Lo sono per le famiglie, in tensione tra legittime preoccupazioni e cupi presagi, che i media riprendono e amplificano. La campagna elettorale in corso propone progetti di tenuta e di transizione, per quelli che, con ogniprobabilità, saranno i cinque anni più difficili dal dopoguerra. Saremo chiamati a vivere tempi nei quali affrontare emergenze non più rimandabili, con investimenti sostenibili in capitale umano e infrastrutture produttive, attraverso cui far emergere una società rinnovata e più equa. Compagnia delle Opere Insubria sente, in maniera ancor più pressante, di dover svolgere il suo abituale ruolo di supporto alle persone e ai territori. Cerchiamo di essere lucidi nelle analisi, determinati e intraprendenti nell’immaginare il domani.Vogliamo rifuggire da due pericoli: l’approccio catastrofista, che priva milioni di italiani di prospettive e serenità, e l’attitudine a mantenere lo sguardo rivolto al passato piuttosto che al futuro. Nel pensiero di chi si preoccupa solo del crollo, non si può più costruire nulla di positivo. Ogni giorno entriamo in contatto e stringiamo relazioni con persone coraggiose, abituate a ragionare per progetti, ad agire con intelligenza, forza e passione, non solo a difendersi con disperata tenacia. I nostri associati sono imprenditori, manager e liberi professionisti che, con le loro capacità, creano prosperità e abbelliscono il mondo, grazie allo slancio nel produrre benessere e valore. Ciascuno ha la capacità di coniugare la padronanza di sé, l’autocontrollo, il rifiuto dell’appiattimento con la generosità verso la comunità, la capacità di dare e ricevere con dignità. Qui trova casa la nostra convinzione: nulla è neutrale e ogni decisione deve essere presa per il bene comune, con la coscienza di essere soggetti attivi, ispirati e dediti. Il voto è il gesto di responsabilità che ogni individuo può esprimere per affermare la sua appartenenza alla comunità sociale, economica, culturale, spirituale, che l’Italia incarna.Recarsi al voto è il solo modo per essere protagonisti del nostro futuro, che sappiamo essere Il prodotto dell’impegno e dell’imprevisto che lo rafforza.Assegnare alle urne il nostro voto significa mettere al centro l’idea di comunità, che ogni giorno ci anima a fare e a dare il meglio. Allora, non sprechiamo l’occasione di essere protagonisti, e non meri spettatori, della sfida che attende il nostro Paese e che ha bisogno di persone libere e responsabili. Compagnia delle Opere Insubria

Sereno Santo Natale 2021

“La gioia del Natale è una gioia speciale; ma è una gioia che non è solo per il giorno di Natale, è per tutta la vita del cristiano. È una gioia serena, tranquilla, una gioia che sempre accompagna il cristiano”- Papa Francesco - Il Presidente, il Consiglio Direttivo e tutto lo Staff di Compagnia delle Opere Insubria augurano a Voi e alle Vostre famiglie un Sereno Santo Natale. Con l'occasione, Vi informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal 23 dicembre 2021 al 05 gennaio 2022 compresi... #relazioneinazione

Convocazione Assemblea Ordinaria 2021

Buongiorno,i soci dell'Associazione Compagnia delle Opere Insubria sono convocati in Assemblea Ordinaria, in prima convocazione il giorno 30 giugno 2021 ore 22.30 sulla piattaforma Zoom e in seconda convocazione il giorno 01 luglio alle ore 18.00 sempre sulla stessa piattaforma, per esaminare e discutere il seguente ordine del giorno:1) Presentazione del Bilancio al 31.12.2020, relazione del Collegio dei Revisori e delibere conseguenti;2) Varie ed eventuali. L’assemblea sarà validamente costituita secondo le norme statutarie. Gli associati che intendono partecipare all’assemblea dovranno essere iscritti a Compagnia delle Opere Insubria con regolare pagamento della quota associativa annuale.Per ottenere il link di partecipazione o richiedere informazioni, in modo da organizzare al meglio le attività, sarà necessario inviare richiesta entro il giorno 29 giugno 2021 al seguente indirizzo mail: segreteria@cdoinsubria.org Vi ringraziamo per la collaborazione e porgiamo cordiali salutiBusto Arsizio (VA), 15 giugno 2021                                                                      Marco SilanosPresidente Compagnia delle Opere Insubria

CDO Discovery

"L’immensità di questa sfida ha contribuito a far maturare anche in me la consapevolezza che è impossibile andare avanti da soli...", queste le parole di Guido Bardelli, Presidente di Compagnia delle Opere, condivise con tutti noi unitamente all'invito a partecipare agli incontri Cdo Discovery. Caro Socio,il periodo che stiamo vivendo continua a richiedere per ciascuno di noi un impegno straordinario. La pluralità di esperienze che, fin dall’inizio della pandemia, ha accompagnato il nostro lavoro associativo, fatto di iniziative per l’emergenza, incontri in streaming, corsi di formazione e strumenti di ogni tipo messi in campo nei diversi territori si è rivelata, infatti, una fonte di aiuto e sostegno reciproco di cui sono personalmente grato. Siamo consapevoli che questo impegno di per sé non possa fornire risposte esaustive ai gravi problemi delle nostre imprese e del Paese ma, come ci hanno testimoniato in molti, rappresenta un tentativo umano, appassionato e professionale, per sorreggersi e stare di fronte con speranza e coraggio a quello spaesamento e senso di ineluttabilità che più di un osservatore ha indicato come una delle eredità sociali ed esistenziali con cui avremo a che fare anche nel futuro. Si tratta, come è stato inoltre notato, di una situazione che non è nata con il coronavirus, ma che il dramma della sofferenza tuttora in atto e del crescente disagio economico di una fascia sempre più ampia della popolazione ha reso ancora più evidente, amplificandola. L’immensità di questa sfida ha contribuito a far maturare anche in me la consapevolezza che è impossibile andare avanti da soli, senza dedicare un tempo adeguato all’approfondimento e alla conoscenza dei problemi. A partire dalle urgenze professionali, sociali ed economiche del panorama nazionale, ho perciò iniziato a coinvolgere, attraverso alcuni incontri preparatori, un gruppo di amici e colleghi che in questi anni della mia vita professionale si sono distinti per competenza e autorevolezza su alcuni dei temi che abbracciano anche l’orizzonte del nostro agire associativo. Con questa lettera rivolta anzitutto a voi, che siete tessuto e sostanza della nostra compagnia, vorrei condividere i primi frutti di questo lavoro, invitandovi a partecipare attivamente al ciclo di incontri CDO DISCOVERY, dedicato a tre capitoli fondamentali per lo sviluppo economico e imprenditoriale delle nostre attività: lavoro, fiscalità e bene comune, innovazione digitale. Queste tre ampie tematiche, da decenni bisognose di percorsi di riforma nel Paese, sono anche al centro del Recovery Plan italiano presentato dal Governo: in qualità di “missioni” specifiche oppure come leve per un miglior utilizzo delle risorse straordinarie che l’Europa ha messo a disposizione di ogni stato membro. Potete inviare le vostre considerazioni e le vostre domande scrivendo all’indirizzo cdodiscovery@cdo.org: le presenteremo agli interlocutori in vista degli appuntamenti di questo percorso in tre tappe: 10 maggio, 24 maggio e 7 giugno alle 18.00 sui canali Facebook e YouTube di CDO Lo abbiamo intitolato CDO DISCOVERY per invitarci a riscoprire il gusto dell’ascolto, il valore del confronto e l’avventura della ricerca di una posizione umana all’altezza del desiderio di bene che muove ogni persona. Guido BardelliPresidente Compagnia delle Opere