Santa Pasqua 2023

L’annuncio di Pasqua non mostra un miraggio, non rivela una formula magica, non indica una via di fuga di fronte alla difficile situazione che stiamo attraversando... Di fronte, o meglio, in mezzo a questa realtà complessa, l’annuncio di Pasqua racchiude in poche parole un avvenimento che dona la speranza che non delude Sua Santità Papa Francesco Il Presidente, il Consiglio Direttivo e tutto lo Staff di Compagnia delle Opere Insubria, porgono a Voi e alle Vostre famiglie i più sinceri auguri di una serena Santa Pasqua.

Santa Pasqua 2022

La speranza è audace, sa guardare oltre la comodità personale, le piccole sicurezze e compensazioni che restringono l’orizzonte, per aprirsi a grandi ideali che rendono la vita più bella e dignitosa Sua Santità Papa Francesco[Lettera Enciclica “Fratelli tutti”] Il Presidente, il Consiglio Direttivo e tutto lo Staff di Compagnia delle Opere Insubria, porgono a voi, alle vostre famiglie e ai vostri collaboratori i più sinceri auguri di una serena Santa Pasqua.

AVSI - Intervista a Donato Di Gilio

“Le ragioni della pace sono più forti di ogni calcolo di interessi particolari e di ogni fiducia posta nell’uso delle armi” Papa Francesco Impossibile non considerare ciò che sta accadendo in Ucraina! Compagnia delle Opere Insubria si è attivata per capire da vicino la situazione, incontrando l'associato Donato Di Gilio, CEO Core LTD e Presidente AVSI Polska. Condividiamo l'intervista nella quale emerge quanto l'aiuto di tutti sia importante in questa complessa situazione che sta segnando la vita di milioni di persone. Ti chiediamo di sostenere la campagna AVSI Emergenza Ucraina #HelpUkraine. Noi l'abbiamo fatto, ora fallo anche tu!DONA SUBITO cliccando QUI https://youtu.be/2lVaN7nfkp4

Gabetti Lab: vantaggi per i soci Cdo

Grazie a Cdo puoi contare su uno sconto fino a 500 euro per l’iscrizione a Gabetti Lab, la prima e più importante Rete di Imprese nell’ambito della gestione sostenibile degli immobili italiani.Con Gabetti Lab puoi partecipare a progetti di riqualificazione immobiliare con il Superbonus 110% e tutte le altre agevolazioni fiscali. Leggi di più su Gabetti Lab.SAVE THE DATELunedì 31 maggio ore 18.00, Alessandro De Biasio, AD Gabetti Lab, dialogherà con i Soci Cdo presentando le opportunità della Rete Gabetti Lab.Per maggiori informazioni e partecipare all'incontro su piattaforma Zoom, scrivi subito a segreteria@cdoinsubria.org

Next Generation EU: noi ci siamo!

In relazione al dibattito che si sta sviluppando attorno alle risorse previste dal piano nazionale per la ripresa economica Next Generation EU e in particolare a riguardo delle ricadute potenzialmente positive sul nostro territorio, Compagnia delle Opere Insubria, associazione d’impresa che raccoglie circa 1400 realtà imprenditoriali e professionali presenti sul territorio delle provincie di Varese, Novara e Verbano Cusio Ossola, ha colto l’invito, consapevole, oggi più che mai, che la ripartenza non potrà che avvenire con il fattivo contributo di tutti, come sottolineato anche dal documento proposto dall’amministrazione comunale varesina. Secondo un metodo di confronto che ha sempre caratterizzato la nostra associazione, il nostro vuole essere un contributo per segnalare i temi prioritari sui quali concentrare gli sforzi e far in modo che le prossime generazioni e il sistema paese possano trarne beneficio. Non si tratta solo di evitare “debito cattivo”, come ci ha ricordato il Prof. Mario Draghi nel suo intervento al Meeting di Rimini del 2020, bensì parliamo di effettuare “investimenti costruttivi e generativi”... CONTINUA A LEGGERE

Credito d'imposta per la sanificazione...

In collaborazione con il nostro partner Arkadia GMA Srl vi segnaliamo che da lunedì 20 luglio è possibile, per i soggetti aventi diritto, presentare la richiesta per ottenere il credito d’imposta sanificazione relativamente a questi due ambiti: Credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoroL’ammontare del credito d’imposta corrisponde al 60 % delle spese ammissibili sostenute nel 2020, fino ad un massimo di 80.000 euro. Tale limite è riferito all’importo delle spese ammissibili e, dunque, l’ammontare del credito non può eccedere la soglia di 48.000 euro. Credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione.Il credito d’imposta spetta fino a un massimo di 60.000 euro per ciascun beneficiario nel limite complessivo di 200 milioni di euro riferito all'anno d’imposta 2020. Potranno beneficiare di queste misure soggetti quali: esercenti attività d’impresa, arte o professione in luoghi aperti al pubblico, le associazioni, le fondazioni e gli altri enti privati, compresi gli enti del Terzo settore.Verifica subito, cliccando qui, se il tuo codice Ateco aziendale è presente nell'elenco dei beneficiari. Per quali dispositivi di sicurezza sono ammesse le spese detraibili?La Circolare pubblicata dall’Agenzia delle Entrate fornisce ulteriori dettagli rispetto a quanto pubblicato dal Mise, specificando che sono ammesse spese relative all’acquisto di dispositivi di protezione individuale, quali ad esempio:- mascherine chirurgiche- Ffp2 e Ffp3- guanti- visiere di protezione e occhiali protettivi- tute di protezione- calzari Sono, inoltre, ammesse spese destinate all’acquisto e l’installazione di altri dispositivi di sicurezza in azienda, atti a proteggere i lavoratori dall’esposizione accidentale ad agenti biologici o a garantire la distanza di sicurezza interpersonale (quali, ad esempio, barriere e pannelli protettivi). Sono, inoltre, compresi il detergente mani e i disinfettanti. SE SEI INTERESSATO CLICCA QUI